Cambio Elettronico Dynojet E4-102 Sensore asta a Pressione m6/m6, SOSTITUITO DA E4-129

 
Cambio Elettronico Dynojet E4-102 Sensore asta a Pressione m6/m6, SOSTITUITO DA E4-129

 

Produttore: Dynojet

Codice Prodotto: E4-102

NON Disponibile, Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile. Domande o Email relative questo prodotto sono automaticamente cancellate.

Domande e Risposte su questo Prodotto: ( 21 )

Compatibilità con la mia moto

Scegli per marca e modello

 

Prezzo Carpimoto
€ 222,30
i.v.a. esclusa
(Sconto: 10%)
Prezzo di listino: € 247,00
  Risparmi: € 24,70

 
Disponibilità: Non Ordinabile
NON Disponibile, Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile. Domande o Email relative questo prodotto sono automaticamente cancellate.
Spedizione International Express 24/48 Ore (  U.S.A.):

 

  Descrizione

Normalmente per cambiare le marce occorre chiudere l’acceleratore e tirare la frizione per passare al rapporto superiore.
Nelle competizioni i tempi di cambiata sono importanti. Chiudere l’acceleratore, anche se di poco, rallenta i tempi e può fare la differenza fra una vittoria ed una sconfitta.
Il kit Cambio Elettronico Dynojet (DQS, Dynojet Quick Shifter) vi permette di effettuare le cambiate senza chiudere l’acceleratore e senza utilizzare la frizione.
Una volta installato, l’utilizzatore potrà salire di marcia semplicemente premendo o sollevando (dipende dalla moto) la leva del cambio.
Il “tempo di taglio” è regolabile dall’utilizzatore attraverso il software fornito. L’utilizzatore potrà inoltre regolare il regime minimo da cui far funzionare il sistema. Questo impedisce di attivare il sistema ad un regime di giri inferiore a quello indicato, ad esempio in caso di guida stradale a bassa velocità.
Il DQS è compatibile con tutti i PCIII USB o PC5, e al Modulo Gestione Cambio Elettronico E4-112, e si inserisce direttamente nella porta di espansione. Non è richiesta nessuna modifica o variazione all’impianto elettrico e ai cablaggi di serie.
Nota: I modelli Power Commander PCII, PCIII e PCIIIr non possono utilizzare questo kit.
Sono disponibili tre tipi di comandi per poter attivare il DQS.

Sensore Pressione o Estensione per asta cambio da abbinare a PCIIIusb

Questo sensore si installa nell’asta del cambio.
Si tratta di un sensore universale da abbinare ad un'asta specifica (fornita a parte).

Questo sensore (Fig. A) è disponibile in entrambe le soluzioni per un utilizzo a “pressione” o “estensione” a seconda della direzione di movimento dell’asta del cambio quando si aumenta la marcia.
Ovviamente l'asta cambio deve essere sostituita, a tale scopo sono disponibili i Kit Asta Cambio.
Si tratta di un’asta cambio che sostituisce l’originale e che permette un montaggio rapido e senza modifiche da parte dell’utilizzatore.
Come scegliere l'asta giusta? alla pagina http://www.powercommander.it sono disponibili tutte le applicazioni aggiornate; oppure selezionando la centralina powercommander della vostra moto troverete tra i "prodotti correlati" il sensore e la/le aste necessarie; ancora, potete scaricare l'elenco delle applicazioni qui.
Nella Fig. B è mostrato il Sensore Pressione/Estensione per asta cambio installato su una Yamaha R6.

Kit Sensore a Corsa Lineare, a Pressioneo Estensione da abbinare a PCIIIusb

Per le applicazioni su moto che non hanno l’asta del cambio, o dove non è possibile installare un sensore a pressione/estensione, è disponibile un Sensore a Corsa Lineare (Fig. C).
Un’estremità di questo sensore va collegata alla leva del cambio (forandola) (Fig D.) e l’altra estremità in un punto di fissaggio esistente del telaio.
Questo sensore è disponibile in entrambe le versioni a ”pressione” ed “estensione” per coprire qualsiasi applicazione.
E’ fornito completo di un kit di montaggio universale.

Interruttore Comando al Manubrio

Il Comando al Manubrio (Fig.E) è utilizzato qualora il Sensore Asta Cambio non sia ammesso da alcuni regolamenti sportivi, o dove non sia possibile installarlo sulla moto, oppure per scelta dell’utilizzatore.

Per utilizzare questo tipo di comando nel momento della cambiata, l’utilizzatore dovrà inizialmente azionare leggermente la leva del cambio, premere il comando al manubrio, quindi completare il movimento di cambiata. Nella Fig. F le due immagini mostrano il Comando al Manubrio installato su una Yamaha R1.

Regolazione

Attraverso il software Power Commander Control Center l’utilizzatore può modificare entrambe i valori di interruzione di corrente (tempo di taglio) e il regime di giri minimo dopo il quale il sistema si attiva.
La possibilità di regolazione fornita è molto semplice da utilizzare.

Scelta del Sensore corretto

Alla pagina http://www.powercommander.it sono disponibili tutte le applicazioni aggiornate.
Per applicazioni particolari (ad esempio cambio rovesciato) leggete le seguenti istruzioni: se si vuole utilizzare il Sensore Pressione/Estensione Asta Cambio, premete la leva del cambio nella direzione per salire di marcia e osservate se l’asta preme o tira il rinvio montato sull’albero del cambio. Questo determina quale tipo è necessario. Se si vuole utilizzare il Sensore Corsa Lineare, muovere la leva del cambio nella direzione per salire di marcia. Se il movimento è verso il “basso” allora sarà necessario il sensore di tipo ad “Estensione”. Se il movimento è verso “l’alto" sarà invece necessario il sensore di tipo a “Pressione”.

ATTENZIONE
Tutte le moto che utilizzano due iniettori per cilindro necessitano del modulo accensione perchè il cambio elettronico funzioni correttamente, qui l'elenco delle più popolari:

Honda
CBR 600 RR03-
CBR 1000 RR 04-
Kawasaki
ZX-6R 05-06
ZX-6RR 04-06
ZX-6R 07-
Suzuki
GSXR 1000 05-
GSXR 600 06-
GSXR 750 06-
GSXR 1300 08-
Yamaha
R6 06-

Link

Istruzioni di installazione
Aste per cambio elettronico
Tabella misure sensori ed aste
Come determinare Sensore Cambio a "Pressione" o "Estensione"
Lista applicazioni aggiornata

 
  Supporto Tecnico - Domande e Risposte su questo Prodotto
Domanda:
il cambio elettronico che vorrei istallare sulla mia gsxr 600 del 2002 puo' in seguito essere montato su un'altra moto come per esempio un a gsx r del 2007?
31 / Dicembre / 2007
Risposta:
La tua risposta è nella lista applicazioni

Domanda:
salve.scusate se io volessi installare un cambio elettronico in un r6 2001 che é a carburatori non potrei instllarlo?grazie mille.
08 / Dicembre / 2008
Risposta:
Devi usare il Modulo Gestione Cambio Elettronico Dynojet E4-112 per Cambi Elettronici Dynojet gestisti senza PowerCommander

Domanda:
ho un monster 696 per installare il cambio elettronico devo perforza installare anche la centralina?cosa devo installare per avere il cmbio elettronico?
02 / Febbraio / 2010
Risposta:
Direi che se hai letto tutto e non ti è chiaro l'unica soluzione è che ci telefoni: 0108309073

Domanda:
Buonasera, potreste dirmi le dimensioni di questo sensore cambio elettronico? Mi interessa sapere diametro e lunghezza del corpo cilindrico del sensore. Grazie. Cordiali saluti.
03 / Marzo / 2010
Risposta:
diametro 12mm, lunghezza 23mm

Domanda:
 Buongiorno, vorrei installare il cambio elettronico sulla mia zx10r mod.2008-2009, ho gia' la power commander III usb, mi potete dare il codice/i corretti di riferimento per l'acquisto?grazie
08 / Aprile / 2010
Risposta:
E6-68 Modulo accensione + E4-102 sensore a pressione + 1 x 32104060 asta tipo A

Domanda:
 Salve . Montando il cambio E4 102 sulla mia gsx 1000 K4 abbinandola alla PC usb 3 (già regolata per mivv gp e filtro KN) risulta difficile eseguire la regolazione del cambio? può farlo anche un inesperto?
10 / Giugno / 2011
Risposta:
Il cambio E4-102 è un prodotto collaudato e venduto da anni, non è difficile da settare. Trovi ampie spiegazioni sia nella confezione sia sul sito Dynojet.

Domanda:
 Salve...vorrei sapere se con la pc3 usb montata su yamaha r6 2003/04 serve altro(modulo anticipo ecc.) per far lavorare il cambio elettronico o basta questo?
13 / Novembre / 2011
Risposta:
Se hai una PCIII USB non ti serve altro. Il sensore per R6 03-04 con pedane standard è E4-101.

Domanda:
 Salve, volevo montare il cambio elettronico sulla mia kawasaki z750 09 con pcIII USB, questo sensore (E4-102) è adatto? L'asta cambio quale serve? grazie
11 / Aprile / 2012
Risposta:
Si confermo E4-102. Asta 32104050

Domanda:
 Salve volevo montare su cbr 1000 '08-'10 un sensore ad estensione avendo il cablaggio hrc,è compatibile,l'asta de cambio serve.Grazie
09 / Maggio / 2012
Risposta:
Non compatibile con centralina HRC

Domanda:
 buonasera, possiedo zx10 2009 con pc5, vorrei sapere se i cambi elettronici per pc3usb e pc5 sono uguali o ogni centralina ha il suo specificograzie
11 / Gennaio / 2014
Risposta:
Quello per PC3 è adattabile, quello per PC5 è specifico

Domanda:
 buonasera avendo pc5 su z750 del 2007 quindi è possibile montare anche il sensore E4/102?
31 / Maggio / 2014
Risposta:
Si può ma sarebbe più corretto usare la versione per PCV.

Domanda:
 Vorrei montare il cambio elettronico sulla mia kawasaki zx10r dell 2008 fornita di power commander v mi potresti consigliare il tipo cambio elettronico e che tipo di asta cambio montare.Grazie
23 / Settembre / 2014
Risposta:
Queste info le forniamo solo al telefono: 0108309073

Domanda:
 salve, ho una zx10r del 2005 con PC3usb ancora quella marchiata arrow, volevo installare il cambio elettronico, quale è il modello corretto da ordinare per installarlo sulla mia PC3 senza montare il modulo anticipo? grazie
19 / Ottobre / 2014
Risposta:
E4-102, Questo è il cambio per ZX-10R 2005

Domanda:
Salve,ho un cbr 600 rr 03 con power commander 3 usb,mi potreste dire qual è il modello corretto per il cambio elettronico e la relativa asta del cambio,grazie e buon lavoro.
05 / Luglio / 2015
Risposta:
Buongiorno, il sensore è corretto, per far funzionare correttamente il cambio elettronico su PowerCommander USB devi montare anche il Modulo di gestione degli iniettori secondari, cioè il modulo ESFM-1

Domanda:
Salve, ho una Honda CB600F (hornet) del 2011 con PCIIIusb, vi volevo chiedere conferma che per il corretto funzionamento ho bisogno solo del sensore (nel mio caso E4-102 "push") e NON del modulo iniezione. Inoltre per quanto riguarda l'asta (la misura originale è circa 190mm e le terminazioni sono entrambe maschi) avrei pensato all'acquisto del tipo C (cod.32104030, lunga da 65 a 97mm - diciamo 85mm) da inserire nella parte inferiore, dove c'è la leva cambio,su questa inserire il sensore (circa 56mm - diciamo 45mm una volta avvitato) e alla cui estremità inserire una barra filettata M6 (circa 70mm avvitata) per coprire lo spazio rimanente fino al rinvio della scatola del cambio. Un altra opzione sarebbe prendere sempre la C da mettere sotto, poi il sensore e sopra una asta B, ma vedendo le misure credo arriverebbe comunque troppo lunga. Attendo una vostracordiale risposta. Saluti!
01 / Novembre / 2015
Risposta:
Buongiorno, puoi montare il sensore diretto alla PCIIIUSB senza altri moduli accessori. Per quel che riguarda l'asta io comprerei la 32104060 (femmina femmina da 135mm). Con il filetto degli uniball e quello del sensore arrivi alla misura che ti serve, con la possibilità di un po' di regolazione e fai un lavoro più pulito. Il sensore lo metti sull'uniball della leva del cambio.

Domanda:
 Salve, ho una sv1000s del 2003, monto già la pcv e le pedane arretrate regolabili della Gecko racing con il cambio invertito, vorrei gentile conferma che per montare il cambio elettronico mi serve solo il sensore specifico per pcv (4-113) con l'asta tipo A (32104060). Attualmente la lunghezza del comando cambio tra gli uniball è 220mm centro-centro. Grazie
21 / Luglio / 2016
Risposta:
Buongiorno, il sensore è corretto. Per quel che riguarda l'asta apparentemente è corretta, ma non ci hai fornito la misure degli uniball.

Domanda:
 Buongiorno, vorrei montare un cambio elettronico sulla mia suzuki gsxr 750 07/08.Purtroppo per mia ignoranza non rieco a capire cosa devo comandare.Potete aiutarmi dandomi i codici prodotto per la comanda.Grazie mille per il cortese aiuto saluti Marzio
23 / Gennaio / 2017
Risposta:
Buongiorno, modulo di gestione cambio elettronico E4-126 + sensore cambio E4-102 (per cambio tradizionale) + aste (le trovi nei prodotti correlati).

Domanda:
 Salve, ho una r6 2004 con centralina power commander III usb, monto pedane non originali e cambio rovesciato.Quale sensore dovrei acquistare per il cambio elettronico?
18 / Aprile / 2017
Risposta:
Buongiorno, per scegliere il sensore corretto devi controllare il movimento dell'asta. Se l'asta "spinge" la bielletta del cambio quando sali di marcia devi scegliere il sensore a pressione. Se in movimento è "a tirare" devi scegliere il sensore ad estensione.

Domanda:
 SalvePossiedo una Kawasaki z750 04-06 con Power commander III usb e modulo anticipo per pc3. Potete aiutarmi ad ordinare il cambio elettronico completo, compresa l'asta? Grazie
01 / Maggio / 2017
Risposta:
Buongiorno, ti basta acquistare questo sensore a pressione o il suo corrispondente E4-101 ad estensione a seconda che la moto abbia il cambio rovesciato o tradizionale. Al sensore dovrai collegare le aste da scegliere tra i prodotti correlati.

Domanda:
 Salve ho una Yamaha r1 del 2008 con power Commander 3 più modulo anticipo, vorrei prendere il cambio elettronico dynojet posso acquistare questo sensore E4-102
28 / Aprile / 2020
Risposta:
No, come leggi è stato sostituito da E4-129 .

Domanda:
 Esiste un sistema di cambiata automatica con i pulsanti vicino al manubrio , per la Honda Hornet 600 del 2000 , siccome io con il cambio a pedale sono un po' impacciato , fatemi sapere grazie mille
30 / Ottobre / 2020
Risposta:
Non esiste.

Nuova domanda

Le domande e le risposte che trovi in questo spazio si riferiscono solo alla natura di questo prodotto, ad esempio come funziona, se è utile, etc etc; una domanda relativa ad un'altro prodotto deve essere inserite nella pagina corrispondente.
Prima di inviare una domanda leggi le risposte precedenti, in molti casi la risposta alla tua domanda è già presente.
Prima di chiedere se è specifico per la tua moto verifica la compatibilità usando lo strumento di controllo compatibilità.
Privacy: Nel Box della domanda non inserire nessun dato sensibile personale, come nome, telefono o email; per proteggere la tua privacy, ogni domanda che include informazioni personali è automaticamente annullata dal sistema.

 
 Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali
*campi obbligatori (non saranno pubblicati, servono solo per risponderti)

Prodotti Correlati
Asta Cambio A Femmina/Femmina per Cambio Elettronico PowerCommanderAsta Cambio A Femmina/Femmina per Cambio Elettronico PowerCommander
Codice Prodotto: 32104060
Disponibilità: Pronta consegna
Prezzo  € 20,00 - € 19,00

Asta Cambio B Maschio/Maschio per Cambio Elettronico PowerCommanderAsta Cambio B Maschio/Maschio per Cambio Elettronico PowerCommander
Codice Prodotto: 32104050
Disponibilità: Pronta consegna
Prezzo  € 20,00 - € 19,00

Asta Cambio C Maschio/Femmina M6 per Cambio Elettronico PowerCommanderAsta Cambio C Maschio/Femmina M6 per Cambio Elettronico PowerCommander
Codice Prodotto: 32104030
Disponibilità: Su Richiesta
Prezzo  € 20,00 - € 19,00

Asta Cambio D Maschio/Femmina M6/M8 per Cambio Elettronico PowerCommanderAsta Cambio D Maschio/Femmina M6/M8 per Cambio Elettronico PowerCommander
Codice Prodotto: 32105030
Disponibilità: Pronta consegna
Prezzo  € 20,00 - € 19,00

Cambio Elettronico Dynojet E4-103 a Corsa Lineare (mod. estensione), kit di montaggio universale incluso; da abbinare a centralina PowerCommander USB o Modulo Gestione CambioCambio Elettronico Dynojet E4-103 a Corsa Lineare (mod. estensione), kit di montaggio universale incluso
Codice Prodotto: E4-103
Disponibilità: Su Richiesta
Prezzo  € 235,00 - € 223,25

Cambio Elettronico Dynojet E4-104 a Corsa Lineare (mod. pressione), kit di montaggio universale incluso; da abbinare a centralina PowerCommander USB o Modulo Gestione CambioCambio Elettronico Dynojet E4-104 a Corsa Lineare (mod. pressione), kit di montaggio universale incluso
Codice Prodotto: E4-104
Disponibilità: Su Richiesta
Prezzo  € 287,00 - € 272,65


 
  Monta sulla mia moto?
  • Ducati 
  • Honda 
  • Kawasaki 
  • Suzuki 
  • Triumph 
   Prodotti Correlati